Compliance e sostenibilità
Compliance
Se necessario rinunciamo agli ordini...
Rispettiamo rigorosamente le norme e i regolamenti di legge, nonché gli usi internazionali. Ci rifiutiamo di sostenere direttamente o indirettamente intenzioni di terzi che violino questa regola.
Imposte di legge
Ci impegniamo al rispetto di tutte le direttive legislative e statali e non supportiamo l’evasione attiva o passiva, ad es. della
- legge sui cartelli e anticorruzione
- legge sul commercio (ad es. Diritto delle obbligazioni svizzero)
- norme e direttive (ad es. Direttiva Macchine UE)
- imposta sul reddito delle persone fisiche e sull'utile
- imposta sul valore aggiunto
- dazi doganali
Le nostre dichiarazioni sono formulate correttamente e in conformità alle prescrizioni, ci atteniamo ad es. rigorosamente alle norme di origine ai sensi dell'accordo di libero scambio e non accettiamo indicazioni sleali o assolutamente false.
In caso di dubbi o in assenza di basi giuridiche al di fuori della Svizzera, ci atteniamo alle raccomandazioni del sistema giudiziario svizzero.
Controllo delle esportazioni / materiale da guerra
Le tavole rotanti CNC sono beni DUAL USE e sono soggette a controlli internazionali (ad es. Wassenaar Agreement). Grazie al nostro sistema di controllo interno e al rigoroso rispetto delle disposizioni applicabili, siamo da anni in possesso dell'autorizzazione generale straordinaria d’esportazione AGS.
Nell’ambito delle disposizioni di legge, siamo autorizzati alla fornitura senza necessità di autorizzazioni singole in oltre 70 Paesi.
- Ci atteniamo scrupolosamente alle
- disposizioni legislative
- embarghi
- sanzioni e misure di autorità ufficiali
- obbligo di denuncia ove si sospetti criticità dell'uso finale
L'organizzazione interna è sottoposta a controlli regolari per mezzo di audit condotti dalle autorità preposte.
Indipendentemente dal controllo delle esportazioni, qualsiasi assistenza ai clienti è vietata se abbiamo indicazioni che i nostri prodotti vengono utilizzati per produrre armi da guerra. Le armi per la protezione, lo sport o la caccia sono esenti da questa regola. In caso di dubbio, decide il nostro CEO.
Sicurezza sul lavoro e tutela della salute (CFSL)
Il sistema e l'organizzazione servono a soddisfare le disposizioni legali (direttiva EKAS). È nell'interesse di tutti, non ultimo quello di ogni singolo collaboratore, mantenere alta la sicurezza sul lavoro e minimizzare o prevenire gli incidenti e i costi che ne derivano. Questo è l'obiettivo e l'intenzione.
- Ci concentriamo sui seguenti punti chiave:
- posti di lavoro sicuri e all'avanguardia
- collaboratori/collaboratrici sani, competenti e motivati
- organizzazione della sicurezza sul lavoro snella ed efficace
- nessuna mentalità da “sciopero bianco”, ma vivere con convinzione – ogni giorno
- evitare ogni incidente evitabile: agire invece di reagire
- risparmi sui costi e aumenti di produttività sono effetti collaterali graditi
Diritti umani e del lavoro
pL LEHMANN sostiene gli sforzi umanitari. A parte il sostegno diretto alle istituzioni sociali, rifiutiamo qualsiasi favoritismo verso popolazioni, regioni e imprese che non rispettino i principi umanitari internazionali. Pertanto, ci asteniamo deliberatamente dall'acquistare beni e servizi da paesi e regioni che sembrano essere quanto meno discutibili al riguardo.
In base all'attuale Legge svizzera sulla parità dei sessi (LPar), il datore di lavoro deve fare tutto il possibile per prevenire la discriminazione e il mobbing e deve vietare le discriminazioni o le molestie in base...
- al sesso (donna o uomo)
- all’origine (straniera o svizzera)
- al colore della pelle
- all’orientamento e all’atteggiamento religioso *
- alla lingua
…siano esse dirette o indirette (verbali, per iscritto, per immagini, con gesti ecc.). Questo vale anche per l'occupazione, l'assegnazione dei compiti, l'organizzazione delle condizioni di lavoro, la retribuzione, la formazione e lo sviluppo, la promozione o il licenziamento.
Rispettiamo le leggi applicabili in materia di diritto del lavoro. È vietato qualsiasi tipo di mobbing, disprezzo e molestia sessuale. Non saranno tollerati abusi come il lavoro minorile, la schiavitù, il lavoro forzato, ecc. In caso di infrazioni verranno adottate misure idonee.
Ci impegniamo inoltre a corrispondere salari sufficienti per vivere. Al tempo stesso anche i nostri fornitori sono tenuti a pagare salari di sussistenza e a prestare attenzione a tale aspetto nella catena di fornitura.
* È comunque vietato praticare un culto o un'attività religiosa durante l'orario di lavoro e in tutti i locali aziendali
Altre disposizioni
Ulteriori disposizioni e indicazioni su tutti i temi succitati sono definite da eventuali norme interne.
Sostenibilità
Per consultare lo stato attuale di tutti i criteri rilevanti per pL LEHMANN vedere IntegrityNext-Plattform
Protezione dell'ambiente
Ci prendiamo cura dell'ambiente e della natura. Ogni collaboratore è tenuto a prestare attenzione alle seguenti priorità nel lavoro operativo quotidiano, nelle strutture e negli investimenti così come nel comportamento personale:
- gestione dei rifiuti, smaltimento corretto (ad es. smistamento dei rifiuti, riciclaggio)
- protezione dalle emissioni (ad es. attraverso lo sviluppo e l'uso di produttori di energia alternativa o attraverso una gestione sostenibile della mobilità)
- prevenzione dell’inquinamento dell'aria (ad es. attraverso l’installazione di sistemi di filtraggio)
- protezione dell'acqua e del suolo (ad es. attraverso speciali misure strutturali per le nuove costruzioni)
- gestione dell'acqua (ad es. attraverso la classificazione delle sostanze pericolose per l'acqua)
- gestione dell'energia ed efficienza energetica (ad es. attraverso finestre isolate o isolamento termico o l'introduzione di un sistema di gestione dell'energia)
- efficienza dei materiali (ad es. attraverso lo sviluppo di un design di prodotto sostenibile)
- processi di produzione rispettosi dell'ambiente (ad es. produzione interna per quanto possibile, fornitori locali, combinare i trasporti...)
REACH
pL LEHMANN si impegna a non fornire prodotti, sostanze chimiche o miscele che possano contenere sostanze pericolose, secondo l’Ordinanza REACH (CE) 1907/2006 e WRRL 2008/98/CE. A tale proposito, anche i fornitori sono tenuti al rispetto di questa ordinanza, ai sensi della responsabilità della catena di fornitura.
RoHS
A partire dal 2023, pL LEHMANN non fornisce più nuovi prodotti che potrebbero contenere sostanze pericolose, secondo la Direttiva UE 2011/65/UE (RoHS 2). A tale proposito, anche i fornitori sono tenuti al rispetto di questa ordinanza, ai sensi della responsabilità della catena di fornitura.
Minerali provenienti da zone di conflitto
pL LEHMANN si assicura che i suoi fornitori rispettino la direttiva sui minerali provenienti da zone di conflitto, come il tantalio, lo stagno, il tungsteno e l’oro (3TG), e pubblica il risultato sulla piattaforma IntegrityNext.
Emissioni di CO2
pL LEHMANN rileva le emissioni di carbonio, allestisce annualmente un rapporto e lo pubblica sulla piattaforma IntegrityNext.
Entrata in vigore
Le direttive di conformità sono parte integrante del regolamento del personale e sono quindi anche vincolanti ai sensi del contratto di lavoro.
Vincolatività linguistica
La versione di cui sopra è una traduzione del testo originale tedesco. In ogni caso è vincolante la versione in lingua tedesca.
Bärau, 01/12/2022
A nome del Consiglio di Amministrazione
Hansruedi Lehmann